Introduzione
![]() Il secondo campionato italiano di sudoku organizzato da nonzero edizioni si è svolto sabato 3 marzo 2007 a Lucca presso il Grand Hotel Guinigi. Ha visto la partecipazione di 92 concorrenti provenienti da tutta Italia e la vittoria di Elena Mazzini di Bologna. Il campionato italiano è servito anche come selezione della squadra che rappresenterà l'Italia al prossimo Campionato Mondiale che si svolgerà a Praga dal 28 al 30 marzo. Questi i nomi: 1° - Elena Mazzini 2° - Giulia Franceschini 3° - Pierdante Lanzavecchia 4° - Gabriele Simionato |
Classifiche
CLASSIFICA GENERALE fase eliminatoria
|
Regolamento
Svolgimento
La selezione avrà luogo sabato 3 marzo 2007 a Lucca, e si svolgerà in due fasi: qualificazione e finale.
La competizione ha lo scopo di selezionare i tre partecipanti che rappresenteranno l'Italia al Campionato Mondiale di Sudoku che si svolgerà a Praga dal 28 marzo al 1 aprile.
La partecipazione al Campionato Mondiale, ovvero le spese di viaggio, vitto e alloggio, saranno a carico dell'organizzazione italiana.
Partecipazione e iscrizione
La partecipazione alla Selezione Italiana è limitata a un massimo di 170 partecipanti, selezionati in base alla data di iscrizione e alla sua conferma tramite il pagamento della quota. Una volta raggiunti i 170 partecipanti, le iscrizioni verranno chiuse.
(L'organizzazione si riserva di aumentare i partecipanti qualora ne esistesse la possibilità.)
L'iscrizione può avvenire online, completando il modulo di iscrizione
Quota di partecipazione
Il costo dell'iscrizione è di 25 euro (tutti gli iscritti riceveranno in omaggio il libro ufficiale del Campionato mondiale 2006) ma per chi si iscrive entro il 28 febbraio la quota sarà di soli 20 euro.
Norme generali
Il tempo a disposizione per portare a termine la fase di qualificazione viene stabilito dagli organizzatori, e sarà comunicato prima dello svolgimento della competizione.
Il Campionato si svolgerà su carta. I partecipanti devono portare i propri strumenti di scrittura (matita, gomma, etc.).
Nella fase finale, gli strumenti di scrittura verranno forniti dall'organizazione.
Nel corso della fase di qualificazione, i concorrenti si disporranno opportunamente distanziati l'uno dall'altro.
In nessun caso, durante l'effettuazione della prova, sarà possibile consultare dei testi, né usare un computer, telefonare, parlare con amici o altri concorrenti, copiare o collegarsi con Internet, ecc. pena la squalifica.
Fase di qualificazione
In questa fase, tutti i concorrenti iscritti dovranno risolvere una serie di sudoku di vario tipo (classici 9x9, Pari/Dispari, X, a incastro, +, multi, ecc.), avendo a disposizione un tempo massimo che verrà annunciato prima della gara.
Ciascun Sudoku, in base alla difficoltà, vale un certo numero di punti. In base alle soluzioni consegnate, verrà redatta una classifica di merito, stilata in base ai punti totalizzati.A parità di punteggio, si terrà conto del tempo di consegna. Verranno ovviamente favoriti i concorrenti che avranno consegnato prima degli altri.
Finale
La fase finale, a cui parteciperanno i migliori 5 classificati è una gara ad eliminazione. I partecipanti dovrannno risolvere 3 sudoku: l'ultimo classificato per ciascun sudoku o prova verrà eliminato finché non resteranno tre concorrenti, che faranno parte della rappresentativa italiana. I due concorrenti eliminati saranno considerati riserve e potranno essere selezionati nel caso di defezione o rinuncia di uno dei tre finalisti. Per stabilire una classifica di merito, questi tre finalisti si affronteranno in un ultima prova per stabilire la graduatoria finale.
Puntualità
È responsabilità di ciascun partecipante essere puntuale. Chi non fosse presente nella sala dove si svolge la Selezione Nazionale al momento dell'inizio della gara, non potrà partecipare anche se iscritto e in regola con la quota di iscrizione.
Partecipanti
La partecipazione è a titolo personale.
Le iscrizioni avvengono con prenotazione.
È possibile iscriversi e pagare la quota di partecipazione anche a Lucca, ma essendo il numero chiuso non si granatisce che vi siano ancora posti disponibili.
Programma
Programma
Ore 9-11:25
registrazione partecipanti
Ore 11:30
Apertura competizione
Ore 11:35 - 11:42
Prima parte Sudoku Quick 1
Ore 11:50 -12:50
Seconda parte Sudoku Mix 1
Ore 13:00 - 14:00
Pausa pranzo
ore 14:10 - 14:20
Terza parte Sudoku Quick 2
ore 14:30 - 15:40
Quarta parte Sudoku Mix2
Ore 17:00
Inizio finali
Ore 18:00
Premiazione
Scarica il programma con la guida ai sudoku utilizzati per la gara