Grande prestazione per la squadra italiana, che si esibisce in uno dei migliori mondiali di sempre. La nazionale infatti si piazza al 14° posto della classifica a squadre. Nella classifica individuale, Michele Nessi si piazza al 34° posto, migliore prestazione di tutti i tempi per un italiano ai mondiali di puzzle. Secondo tra gli italiani è Stefano Forcolin (40° nella classifica ufficiale, 47° in quella generale che conta anche i partecipanti delle squadre B e quelli che hanno gareggiato a titolo individuale), terzo Gabriele Carelli (69° nella classifica ufficiale, 97° in quella generale). Gli altri italiani che hanno partecipato sono: Daniele Filippone (83° nella classifica generale), Silvano Monastero (90° nella generale), Alberto Fabris (100° nella classifica generale) e Giulia Franceschini (71° posto nella classifica ufficiale, 101° in quella generale).
I nostri complimenti vanno a tutti i concorrenti, con una menzione particolare per Michele, che entra di diritto nella Hall of fame della nazionale italiana di puzzle, grazie al suo ottimo piazzamento! Bravi tutti!
Prossimo appuntamento, il Campionato italiano di sudoku 2013 (sempre che ci sia ancora un mondo dove farlo)! Alla prossima!