×

Attenzione

The RokSprocket Module needs the RokSprocket Component enabled.

 {tab=Il Gioco}

Pixelink è un rompicapo di immagini logiche che, una volta risolto, rivela una figura quadrettata o "pixelata". Impegnativo, eppure facile da imparare, Pixelink è un divertente mix di arte e logica, e garantisce molte ore di piacevole ginnastica per la mente.
È stato inventato in Giappone (dove si chiama Number Net), ma ormai è diffuso in tutto il mondo.
 
All’interno del diagramma si nasconde, secondo criteri logici, una figura "pixelata", che appare annerendo i quadretti in base ai numeri al suo interno. Per ciascun numero (tranne gli 1) bisogna trovare un altro numero dello stesso valore, e poi bisogna unirli con un tracciato lungo tanti quadretti quanto il valore del numero stesso, seguendo le regole:
  • la lunghezza del tracciato o “link” (che deve comprendere anche i quadretti contenenti i due numeri) equivale al valore dei numeri;
  • il tracciatto può andare in orizzontale o in verticale, mai in diagonale;
  • due tracciati non possono mai incrociarsi tra di loro.

{tab=Guida alla soluzione}

1. Per cominciare, partite sempre dai numeri più piccoli - 1 e 2 - poiché sono i più facili da completare.
2. Gli '1' non fanno coppia: basta tirare un trattino sui quadretti che li contengono.
3. Si possono annerire i quadretti anche man mano che si disegnano i tracciati.
4. Ecco come appare un Pixelink una volta 'risolto'.

{tab=Tutorial}

{tab=Pixelink Collection}

E' disponibile sullo Shop di nonzero il primo libretto in PDF dedicato interamente ai pixelink. 56 schemi di varia difficoltà in un libretto di 40 pagine pronto da scaricare e stampare, al prezzo eccezionale di €. 4,00.

Per acquistare il libretto, clicca qui.

Login