Sudoku Samurai
La Regola: Ciascuno schema è formato da cinque sudoku classici che si sovrappongono nei riquadri d’angolo. Valgono le regole del sudoku: in base alle cifre inserite, completate ciascuna griglia cosicché ciascuna riga, colonna e riquadro 3x3 (col bordo più spesso) contenga tutte le cifre da 1 a 9. I riquadri che si sovrappongono devono rispettare le regole in entrambe le griglie.
Leggi tutto...
Sudoku X
La Regola: completare lo schema cosicché ciascuna riga orizzontale, colonna verticale, diagonale (indicate con i puntini) e riquadro 3x3 contenga tutti i numeri dall’1 al 9.
Leggi tutto...
Sudoku grattacieli
La Regola: Completare lo schema cosicchè ciascuna riga orizzontale, colonna verticale e riquadro 3x3 contenga tutti i numeri dall’1 al 9. Come nel gioco dei Grattacieli, i numeri all’esterno indicano quanti numeri sono visibili da quel punto. Quindi i numeri più alti, come fossero dei grattacieli, nascondono quelli più bassi.
Leggi tutto...
Mega Sudoku
La Regola: Completare lo schema cosicché ciascuna riga orizzontale, colonna verticale e riquadro 4x4 (col bordo più spesso) contenga tutti i numeri da 1 a 16.
Leggi tutto...
Sudoku mini
La Regola: Completare lo schema cosicché ciascuna riga orizzontale, colonna verticale e rettangolo 3x2 (col bordo più spesso) contenga tutti i numeri dall’1 al 6.
Leggi tutto...
Sudoku 0-9
La Regola: Completare lo schema cosicché ciascuna riga orizzontale, colonna verticale e riquadro 3x3 contenga tutti i numeri dallo 0 al 9. Le caselle divise da una barra diagonale contengono due numeri.
Leggi tutto...
Sudoku Killer
La Regola: Completare lo schema cosicché ciascuna riga orizzontale, colonna verticale e riquadro 3x3 contenga tutti i numeri dall’1 al 9. Le aree delimitate da linee tratteggiate devono contenere numeri diversi la cui somma dia la cifra in alto a sinistra.
Leggi tutto...
Sudoku letterale
La Regola: Completare lo schema cosicchè ciascuna riga orizzontale, colonna verticale e riquadro 3x3 contenga tutti i numeri dall’1 al 9. Le lettere nelle caselle stanno per i numeri che le contengono nel nome.
Leggi tutto...
Sudoku a zone
La Regola: Completare lo schema cosicché ciascuna riga orizzontale, colonna verticale, riquadro 3x3 e area in grigio contenga tutti i numeri dall’1 al 9.
Leggi tutto...
Sudoku & Dragons (Gabriele Simionato)
La Regola: La griglia si presenta come un normale schema di sudoku, con i 9 sostituiti da “draghi” (le croci). Ogni drago “vede” esattamente otto caselle nelle quattro direzioni ortogonali (riga e colonna) fino ai muri. In base alle cifre inserite, completate lo schema cosicché ogni riga, colonna, riquadro 3x3 e area di visione di ogni drago contenga tutti i numeri da 1 a 8.
Leggi tutto...
Sudoku gemelli
La Regola: Completare lo schema cosicché ciascuna riga orizzontale, colonna verticale e riquadro 3x3 di ogni schema contenga tutti i numeri dall’1 al 9. A ogni numero nello schema di sinistra corrisponde sempre uno stesso numero nello schema di destra (e viceversa). Nell’esempio, al 7 (a sinistra) corrisponde il 9 (a destra).
Leggi tutto...
Sudoku blackout
La Regola: Completare lo schema cosicché ciascuna riga orizzontale, colonna verticale e riquadro 3x3 contenga tutti i numeri dall’1 al 9 meno uno. La casella in nero può contenere numeri diversi per colonna, riga e riquadro 3x3.
Leggi tutto...
Sudoku Y (Gabriele Simionato)
La Regola: Completare la griglia cosicchè ogni riga, colonna e riquadro 3x3 contenga tutti i numeri dall’1 al 9. Ogni braccio della “Y” formata dalle caselle grigie, unito alla linea vericale più scura, deve contenere numeri diversi.
Leggi tutto...
Sudoku cilindrico
La Regola: Completare lo schema cosicché ciascuna riga orizzontale, colonna verticale e riquadro di nove caselle contenga tutti i numeri dall’1 al 9. I riquadri aperti a destra proseguono a sinistra, mentre quelli aperti a sinistra proseguono a destra, come se il sudoku fosse avvolto su un cilindro.
Leggi tutto...
Sudoku tris
La Regola: Completare lo schema cosicché ciascuna riga orizzontale, colonna verticale e riquadro 3x3 contenga tutti i numeri dall’1 al 9. Le caselle coi cerchi devono contenere i numeri 1-2-3, quelle coi quadrati i numeri 4-5-6, quelle sgombre i numeri 7-8-9.
Leggi tutto...
Sudoku a incastro
La Regola: Completare lo schema cosicché ciascuna riga orizzontale, colonna verticale e area irregolare di nove caselle (col bordo più spesso) contenga tutti i numeri dall’1 al 9.
Leggi tutto...
Sudoku frecce
La Regola: Completare lo schema cosicché ciascuna riga orizzontale, colonna verticale e riquadro 3x3 contenga tutti i numeri dall’1 al 9. Il numero nel cerchio deve essere uguale alla somma delle cifre poste lungo la freccia che parte dal cerchio stesso.
Leggi tutto...
Sudoku pari/dispari
La Regola: Completare lo schema cosicché ciascuna riga orizzontale, colonna verticale e riquadro 3x3 contenga tutti i numeri dall’1 al 9. Le caselle grigie devono contenere i numeri pari, quelle bianche i numeri dispari.
Leggi tutto...